Per
sfruttare appieno le potenzialità di un nostro sistema CNC, è necessario
avere a disposizione file in vari formati (HpGl, dxf, iges, stl, iso,
excellon, gerber, ecc.), i quali, con opportuni moduli software disponibili
anche presso di noi, verranno convertiti in formato macchina per consentire
le lavorazioni predisposte a computer.
Volendo
eseguire applicazioni complesse, suggeriamo di operare sempre con pacchetti
CAD, i quali genereranno poi i file da convertire per la realizzazione
del percorso utensile.
Consigliamo
quindi a tutti i nostri CLienti, di disporre di pacchetti CAD/CAM completi.
A
tale proposito, di seguito, trovate i link verso i siti delle aziende
che hanno sviluppato pacchetti CAD/CAM in grado di interfacciarsi direttamente
con i nostri sistemi CNC, tramite postprocessori dedicati.

|
Pacchetto di base
per muovere i primi passi nel mondo dei sistemi a controllo
numerico.
Abbinato ai nostri centri di lavoro, consente facili realizzazioni
con costi fino ad oggi mai visti.
ISY-CAD/CAM, alle funzioni base del CAD, abbina la piena funzionalità
del modulo CAM abbinato.
Si tratta a tutti gli effetti di una soluzione perfettamente
funzionante a basso costo in ambiente DOS o WINDOWS.
|
|
La
versione "light" di isy 3,0 CAD/CAM |
|
|
|
|
|
|
Il
nuovo e potente software di programmazione per i sistemi CNC
della ISEL, integra tutti i comandi delle versioni precedenti
ed opera in ambiente Win 98, NT 4, 2000, XP |
|
Evoluto pacchetto CAD/CAM per gli stampisti,
integrabile con i CAD più diffusi |

|
|
|
Potente software d'elaborazione grafica per
la creazione di incisioni professionali a costi estremamente
ridotti.
Abbinabile a tutti i nostri sistemi CPM |
|
Software
di conversione da file GERBER realizzato per la creazione
dei prototipi dei circuiti stampati elettronici.
In ambiente Windows |
Target
3001 ! |
|
|
|